• slider1.jpg
  • slider2.jpg
  • slider3.jpg
  • slider4.jpg
  • slider5.jpg
  • slider6.jpg
  • slider7.jpg
  • slider8.jpg
  • slider9.jpg

Due passi lungo le nostre rive

Il museo della pesca di Caslano è lieto di invitarla alla vernice della mostra fotografica Due passi lungo le nostre rive, un percorso di immagini riprese da gilberto Luvini nei nostri dintorni: domenica 21 settembre 2014 dalle ore 10:30. La mostra chiuderà il 30 ottobre 2014.

Domenica 21 settembre, dalle ore 10.30, si aprirà presso Museo della pesca di Caslano la seconda personale di Gilberto Luvini. Appassionato fotografo “dilettante”, come pochi sa cogliere la magia della luce delle nostre acque e la discreta presenza di forme di vita animale e vegetale, restituendone la scoperta con stampe di sorprendente qualità.

Presentazione
Mi chiamo Gilberto Luvini, sono Malcantonese nato nel 1946.
Per molti anni ho lavorato perla TSI, così ho avuto il pregio di assorbire nel tempo il piacere delle immagini.
Erano tempi dove l’immagine aveva un aspetto narrativo e sottile, erano i tempi del bianco e nero, non erano immagini con il solo scopo di colpire lo spettatore con effetti scenici di stordimento. Così anche se la mia estrazione è tecnica, ero responsabile dei Servizi tecnici, quello che io chiamo il fascino del bello mi ha sempre stimolato, anche se sicuramente i maestri sono rimasti maestri e l’allievo è rimasto allievo.
La mia prima mostra a Bellinzona nel magnifico castello di Montebello si chiamava ho “Ho fatto Click” era la narrazione in immagini di un particolare periodo della mia vita, sicuramente duro ma carico dei colori della speranza.
Da questa via, ne sono seguite una decina, personali e collettive ogni mostra vuole essere un racconto nuovo, questa vuole raccontare del girovagare tra canneti e rive dei nostri laghi.
Cose sole, che forse per la loro semplicità a volte le dimentichiamo, le vediamo ma non restano nella memoria.
Immagini che raccontano umori e momenti della vita, cercando il meno possibile di invadere il paesaggio, cogliendo, almeno lo spero, attimi sottili di quel girovagare con la mia macchina fotografica.
Non aggiungo altro, vorrei che fossero le immagini a raccontare e, a motivare questa mia presenza.

Sostieni il museo

Qualsiasi cifra è benvenuta, Grazie di cuore!



Musei etnografici